Gazzetta Ufficiale L. 7 agosto 2016 n. 160
Indennizzo e agevolazioni fiscali
Se vuoi conoscere le agevolazioni fiscali cui hai diritto come disabile, scarica la Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilità
Oppure visita il sito: Diritti dei disabili - Disabili.com
ALTRI DOCUMENTI UTILI (esistenza in vita - variazione di residenza - FAX e indirizzi MEF) li trovi in questo sito:
Danni da vaccinazioni, trasfusioni e somministrazione di emoderivati - DAG (mef.gov.it)
L'indennizzo per i soggetti affetti da Sindrome da Talidomide (L.244/07) è cumulabile con qualsiasi tipo di pensione o di assegno di accompagnamento.
L'indennizzo non concorre a formare reddito e non va dichiarato sul 730
ISEE: La sentenza del Tar del Lazio n. 2458 dell'11 febbraio 2015 ha annullato l'articolo 4, comma 2, lettera f) del Dpcm 159/2013 che disciplina il nuovo ISEE, in cui era previsto che: “Il reddito di ciascun componente il nucleo familiare è ottenuto sommando le seguenti componenti…f) trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari, incluse carte di debito, a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche (...)".
L'indennizzo non concorre a determinare la base di calcolo per il diritto al bonus fiscale del D.L.66/2014 Gazzetta Ufficiale(80 euro)